I cookie sono file di testo che agevolano la navigazione sui siti Web. Vengono inviati dal sito visitato sul PC di colui che lo visita, memorizzando informazioni tipo la formattazione usata, la lingua, dati sul profilo, le impostazioni del browser e così via. Esistono poi i cookie tecnici che servono a farci dialogare con i siti commerciali: senza di loro non potremmo fare acquisti online. Servono inoltre a memorizzare la password, ricordano le azioni e le abitudini che abbiamo adottato la volta precedente, ci visualizzano gli annunci che abbiamo preferito, insomma sotto certi aspetti sono positivi e forse utili nel proporti e ricordati certe azioni che altrimenti dovresti ricercare e riproporre. L’aspetto negativo potrebbe essere rappresentato da quelli cosiddetti “di terze parti” che sono quelli che si intrufolano quando noi visitiamo un sito e molto probabilmente sono a scopo pubblicitario, nel migliore dei casi. Questo a volte anche all’insaputa del sito visitato. Ricapitolando, i cookie non sono dannosi al nostro computer (nella maggior parte delle volte) ma indispensabili come quelli tecnici e utili come quelli cosiddetti “di profilazione di prima parte”. In ogni caso abbiamo la possibilità di disattivarli anche per tipologia o, volendo, cancellarli tramite il browser che usiamo per navigare. Vedremo nei browser più comuni come si fa:Chrome 1. Seleziona l’icona del menu Chrome.
![]() 2. Seleziona Impostazioni 3. Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate. Nella sezione Privacy, seleziona Impostazioni contenuti. Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati. Firefox Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce. Se si stanno riscontrando problemi con i cookie, assicurarsi anche che l’opzione Accetta i cookie di terze parti non sia impostata su Mai. EDGE Impostazioni/Visualizza impostazioni avanzate Alla voce cookie inserire la voce che si vuole adottare per gestire i cookie. Per cancellare i cookie dal pannello Impostazioni scegli elementi da cancellare e quindi cookie e dati di siti web salvati. INTERNET EXPLORER VERSIONE PRECEDENTE A EDGE apri scheda Privacy Selezionare tramite il cursore i tipi di cookie da adottare. SAFARI Clicca su l’icona di ingranaggio (mostra un menu con le impostazioni generali di Safari) in alto a destra, |