WIFI SENSE
Il nome ufficiale della nuova rete WI-FI è Sensore Wi-FI (in inglese WI-FI Sense). Per collegarsi alla rete WI-FI occorre entrare nel raggio d’azione della rete, essere riconosciuti con un nome di rete (SSID) e inserire la password se richiesta.
Per gestire le reti in Windows 10 cliccare su Start/Impostazioni/Rete e Internet/ Wi-Fi
Se usiamo un tipo di connessione 3G/4G, possiamo controllare il traffico dati dell’intero mese andando in Rete e Internet/Consumo dati;

Se i consumi non corrispondono alle nostre aspettative, cliccando su Dettagli d’uso si può consultare l’elenco delle applicazioni che hanno fatto uso della nostra banda.
La novità di questa rete consiste nel farci collegare automaticamente, di default, agli Hotspot Pubblici e nello stesso tempo concede l’accesso automatico ai nostri contatti di Facebook, Skype e Outlook.
Di positivo, in questo, c’è la funzione di dare libero accesso alla propria rete WI-FI agli amici che vengono a casa, senza divulgare la password, mentre la nota negativa è che fra i contatti dei tre social non a tutti vorremmo consentire l’accesso alla nostra rete Wi-FI.
Le nostre credenziali sono depositate, attraverso un canale protetto, in un archivio della Microsoft e divulgate durante la fase di collegamento a tutti i nostri contatti e non c’è la possibilità di scegliere a chi dare o non dare accesso al collegamento.
In ogni caso è possibile disattivare opportunamente le rete WI-FI; per fare questo bisogna cliccare su Start/Impostazioni/Rete e Internet/Wi-Fi/Gestisci le impostazioni Wi-Fi e qui disattivare le voci Connetti agli hotspot aperti consigliati e Connetti alle reti condivise dai miei contatti, quindi connettersi manualmente ad una rete Wi-FI.
Articoli collegati:
– Windows 10 – Installazione
– Windows 10 – Novità
– Windows 10 – Cortana
– Windows 10 – Edge
– Windows 10 – GodMode
– Windows 10 – One drive
– Windows 10 – Multidesktop
|