Termini informatici |
There are currently 24 names in this directory beginning with the letter M.Macintosh:
tipo di computer prodotto dalla Apple, molto facile da usare, ma non del tutto compatibile con i computer di tipo adatto per Windows. È tuttavia adattissimo per InternetMacro:
una sequenza di istruzioni scritte nel linguaggio proprio del programma che si sta utilizzando; serve generalmente per eseguire automaticamente operazioni ripetitive.Mailbox:
l’equivalente Internet di una casella postale. È uno spazio di memoria, situato nel computer del fornitore, dove viene conservata la posta elettronica fino a quando viene prelevata attraverso il collegamento.Mailing list:
un gruppo di discussione nel quale un utente distribuisce via e-mail un medesimo messaggio a tutti gli utenti partecipanti.Mainboard:
scheda madre, o motherboard. È la scheda in cui sono installati i componenti principali di un computer, come il processore, la memoria principale, il connettore e i circuiti necessari alla gestione del bus del computer.Mainframe:
grande computer con elevate prestazioni in termini di capacità di calcolo e di memoria. Spesso usato come punto centrale o di smistamento nelle reti di computer.Masterizzatore:
dispositivo hardware in grado di incidere, scrivere, registrare e leggere informazioni su CD ROM.Megabyte:
un milione di byte; unità di misura spesso associata alle dimensioni dei file o alla velocità di trasmissione dei dati.Memoria di massa:
dispositivo, che può essere di tipo fisso, come l’hard disk, o rimovibile, come i CD-ROM, che consente la registrazione, la conservazione e la rilettura dei dati.Menu:
elenco di opzioni tra cui l’utilizzatore del programma può scegliere per poter eseguire l’azione desiderata.Metasearch engine:
uno strumento di ricerca che usa più motori di ricerca per trovare le informazioni richieste dalle query degli utenti.Mirror site:
copia di un sito Internet, situata in un luogo geograficamente lontano da quello del sito originale, creata per facilitare l’accesso da parte degli utenti locali.Motore di ricerca:
servizio del World Wide Web che esplora periodicamente tutta Internet catalogandone il contenuto. Gli utenti possono ricercare all’interno di questo catalogo per vedere se contiene le parole-chiave che descrivono ciò che desiderano trovare.
Macintosh:
tipo di computer prodotto dalla Apple, molto facile da usare, ma non del tutto compatibile con i computer di tipo adatto per Windows. È tuttavia adattissimo per Internet
Macro:
una sequenza di istruzioni scritte nel linguaggio proprio del programma che si sta utilizzando; serve generalmente per eseguire automaticamente operazioni ripetitive.
Mailbox:
l’equivalente Internet di una casella postale. È uno spazio di memoria, situato nel computer del fornitore, dove viene conservata la posta elettronica fino a quando viene prelevata attraverso il collegamento.
Mailing list:
un gruppo di discussione nel quale un utente distribuisce via e-mail un medesimo messaggio a tutti gli utenti partecipanti.
Mainboard:
scheda madre, o motherboard. È la scheda in cui sono installati i componenti principali di un computer, come il processore, la memoria principale, il connettore e i circuiti necessari alla gestione del bus del computer.
Mainframe:
grande computer con elevate prestazioni in termini di capacità di calcolo e di memoria. Spesso usato come punto centrale o di smistamento nelle reti di computer.
Masterizzatore:
dispositivo hardware in grado di incidere, scrivere, registrare e leggere informazioni su CD ROM.
Megabyte:
un milione di byte; unità di misura spesso associata alle dimensioni dei file o alla velocità di trasmissione dei dati.
Memoria di massa:
dispositivo, che può essere di tipo fisso, come l’hard disk, o rimovibile, come i CD-ROM, che consente la registrazione, la conservazione e la rilettura dei dati.
Menu:
elenco di opzioni tra cui l’utilizzatore del programma può scegliere per poter eseguire l’azione desiderata.
Metasearch engine:
uno strumento di ricerca che usa più motori di ricerca per trovare le informazioni richieste dalle query degli utenti.
Mirror site:
copia di un sito Internet, situata in un luogo geograficamente lontano da quello del sito originale, creata per facilitare l’accesso da parte degli utenti locali.
Motore di ricerca:
servizio del World Wide Web che esplora periodicamente tutta Internet catalogandone il contenuto. Gli utenti possono ricercare all’interno di questo catalogo per vedere se contiene le parole-chiave che descrivono ciò che desiderano trovare.